Informazioni personali
|
Nome
|
|
Alberto Amati
|
Indirizzo
|
|
via Olivella n. 54 Serravalle (RSM)
|
Telefono
|
|
0549900080
|
E-mail
|
|
Alberto.amati@gmail.com
|
Nazionalità
|
|
SAMMARINESE
|
Data di nascita
|
|
23/09/1943
|
Esperienza lavorativa Professionale
|
|||
|
Ha partecipato a CDA di numerose aziende multinazionali,
advisor di importanti gruppi internazionali,seguito diversi progetti pubblici
e privati, ottenuto prestigiosi incarichi in ambito finanziario.Consigliere
de la Banque de Développement du Conseil de l’Europe.Traghettato aziende
verso l’internazionalizzazione. Buona conoscenza del sistema bancario
sammarinese.
________________________________________________________________________
|
||
|
2014 - collaborazione quale
media-conciliatore con Concilia (Roma) e ADR Semplifica (Imola);
2013 - Macro Regione Adriatico
Ionica: incontri presso Università di Ancona, Presidente
Regione Marche, Console di San
Marino in Rimini, Comune di Ancona, quale Presi
dente due associazioni economiche
operanti con Croazia (ASCER) e Slovenia (ASSER);
Obiettivo: fare entrare le due
associazioni nella Regione ed esaminare entrata RSM;
2011 - Organizzatore e relatore a RSM, palazzo Kursaal, primo Convegno
internazionale sulla
Mediazione transfrontaliera;
2009 - estensore progetto “Polo Tecnologico” per
RSM in collaborazione con CRITT Vignola;
2007 - organizzatore e
relatore conferenza: “opportunità
d’investimenti in Croazia”, collaborazione con la Cassa di Risparmio RSM
e Banca Kovanica (Varazdin, CRO);
2006 Advisor
nell’acquisizione da parte Cassa di Risparmio RSM della Banca Kova
Nica
(CRO);
2005
- Revisore dei conti di “Fair System”, Società per l’
Internazionalizzazione delle Fiere,
(BO,RN );
2004 - Advisor per CCIAA (Camera di Commercio
Industria Artigianato ed Agricoltura),
di Rimini, progetto “Coast to Coast” con
Croazia e paesi Est europei;
2003
- Revisore dei conti CINECA
(BO), Consorzio raggruppante circa 50 Università;
2002 - Pres.te
Collegio Sindacale SCCI (Roma), Società Cartolarizzazione Crediti, INPS;
2000 - redatto
studio e proposta per “Ministero della Difesa” per utilizzo in leasing ae
rei
Awak per rilevamenti da alta quota;
2002 - redatto istruttorie per finanziamento alle
sturt up dell’area emiliana;
2001 - Revisore dei conti aeroporto F.Fellini,
Rimini;
1998 - Revisore dei Conti aeroporto G.Marconi Bologna;
1995 - Revisore dei conti ATC/TPER (BO/FE) Azienda Trasporti
Consorziati;
1993 - Consigliere
d’Amministrazione del FSE (Fondo
Sociale Europeo/Banque de
véloppement du Conseil de l’Europe) quale consulente del Segretario di Stato
affari esteri RSM – Seguito: redazione nuovo Statuto, Finanziamenti
Europei,
incontri in Grecia su problematiche immigrazione;
1993 - Membro del Collegio Sindacale “Birra Moretti”
(Udine);
1992 - collaboratore fiscale Reconta
Hernst Young (Roma/Bologna);
1991 - Membro Collegio Sindacale
ACOSER (oggi HERA) – Acqua/Gas Bologna;
1990 - Revisore dei conti comuni:
Zola Predosa,Budrio,Bazzano;
1990 - Revisore dei Conti gruppo
Robannic (infialatrici) e Alfa Farmaceutici, Bologna;
1999 - Partecipato all’incontro
internazionale dei capi di Stato Europei a Brioni (CRO);
1989 - Revisore dei conti Officine Ortopediche Rizzoli (Bologna);
1983 - Revisore conti Marinotex S.A.(RSM ) facente parte del gruppo Legler,
multinazionale;
1983 – inizio professione avvocato
d’affari in RSM;
1985 - estensore
regolamento legge Regione Sicilia per il rilancio delle società dismesse
attraverso
l’utilizzo del Leasing Immobiliare
per conto IRFIS Sicilia e Regione
Sicilia;
1971 - inizio professione dottore commercialista in
Bologna;
1982 - estensore di due progetti di legge sul Leasing:
uno per la camera dei deputati a fi
rma Franco Piro, l’altro per conto del Segretario all’Industria RSM
divenuto
legge
dello Stato;
1970 -
fiduciario per l’Emilia - Romagna
della Spei Finanziaria e Spei Leasing ( Società f
ra
IMI e Monte Paschi Siena- Roma);
Redatto istruttorie per circa 12 miliardi di
finanziamenti;
1975 - Consulente tecnico del
Giudice (Tribunali Bologna e Ravenna): pratiche: OMSA,
Romagnoli, Cassa Risparmio di Bologna,
Permaflex;
1969 - Ford Italiana,
Business Management Representative, gestione economico- finanzi
aria di 30 filiali automobilistiche attraverso
il bilancio unificato : “ Busi
ness
Plan”.
ALCUNI NOMINATIVI dei principali clienti seguiti in
qualità di COMMERCIALISTA:
Rothrist (CH), Robannic (Monaco),
Labatt’s (CAN), Legler (I/BG), Mc
Donald’s (I/MI), SCM (I/RN), Regione Emilia-Romagna, Regione Sicilia, Valli
Zabban (I/FI), Alfa Wassermann (I/BO), Yves Saint Laurent (I/MI), Magli
(I/BO), Linetti (I/BO), Morbidelli (I/PS), Sabiem (I/BO), Ervet (I/BO), Nuova
Moderna (I/BO), Luxottica (I/MI), Audi WV (I/CE),Ford (I/Roma), Reconta
Hernst Young (I /Ro PMgru (I/MO); Parmalat (I/PR);Oreste Luciani (I/PR);Merrill
Linch (GB/Londra).
Mediocredito Regionale Emilia/Romagna
(I/BO), SPEI Leasing (I/Roma), SPEI Finanziaria (I/Roma), Prime Leasing
(I/TO), Credito Romagnolo (I/BO), Rolo Leasing (I/BO), Cassa di Risparmio di San Marino
(RSM), Credito Sammarinese (RSM), Locat (I/TO).
|
||
Istruzione e formazione
|
|
Ha seguito corsi alla
Columbia University (N.Y.),Churchill College (GB), conseguito due la
lauree presso Università Alma Mater di Bologna, esercitato per decenni
una formazione c
ontinua in Italia ed all’estero in
aree finanziarie e gestionali,
________________________________________________________________________
2012 – Bologna - aggiornamento per iscrizione nell’ Albo dei Consulenti tecnici del
Giudice presso Tribunale;
2010 - Bologna – Corso base per
Conciliatori con modulo di Specializzazione: Ass.ne
Equilibrio;
2010 – Bologna - abilitato media-conciliatore;
2012 - Firenze - Convegno *come relatore su “ Leasing in
costruendo,
2008
- Rep San Marino – Esame e studio della convenzione contro le doppie imposizioni
tra San Marino e Lussemburgo (Organizz.ne Sammarinese Imprenditori);
2009 - Firenze – UIA
Partecipazione corso su: “Forum of Mediation Centres”;
2007- Rimini- Camera di Commercio: partecipazione
conferenza intermediterranea per
Il turismo in rappresentanza due
associazioni socie: ASSER ed ASCER;
2002 - Parigi - corso in materia di diritto
finanziario europeo . Parigi, UIA (Union Inter
nationale des avocats);
2000 - Buenos Aires - 44mo Congresso UIA,
partecipazione lavori Commissioni:
leasing, diritto finanziario,
investimenti esteri;
1992
- Bologna - abilitato alla revisione
Contabile dal Ministero di Grazia e
Giustizia;
1993
- chiamato a far parte della Jeffreys Henry
International “with all the rights,privi
leges,obligations,and responsabilities pertaining therto”. Associazione mondiale
eserti
contabili e di revisione;
1984 - Roma- membro comitato
italo.inglese dell’Ordine Nazionale Dottori
Commercia
Listi;
1986 - Rep.San Marino -
abilitato avvocato;
1985 - Rep.
San Marino - ammissione ordine giornalisti UNESCO ( articoli materie eco
nomico/ finanziarie);
1984 - Presidente Associazione Italia Australia,
Regione Emilia/Romagna;
1984 - Rep.San Marino - Presidente,Fondatore,Docente
CSP (Centre Services Professionelles
scuola di formazione professionale per Istituti di Credito ed imprese.
Fra gli
altri si ricordano i seguenti corsi:
“finanziamento aziendale attuali
forme e prospettive” (1986),
“Marketing su misura per servizi e beni di con
sumo”
(1984), “Incontro con i direttori finanziari e direttori amministrativi:
moderne tecniche di controllo della gestione aziendale” (1985),
“l’analisi
dati economici e finanziari dell’azienda”
(1986), “il Cassiere terminalista”
(1986), “Il marketing bancario (1986);
1983 - Bologna
– seconda laurea in giurisprudenza, tesi: “aspetti giuridico-tributari del
Leasing”;
1983 - RSM
- iscrizione Collegio dei Ragionieri ed
esperti contabili
1975 - Bologna – Presidente Commissione Deontologia
e Pratica Professionale dell’
Ordine dei
Dottori Commercialisti;
1974 - Bologna – Consigliere Ordine Dottori
Commercialisti;
1974 - Oxford – Churchill
College, Corso in materia finanziaria e bancaria prom
sso da Associazione Publish Accountannts of
England and Wales;
1972 - Rep.San
Marino - Consulente del Commissario della Legge ( cause:Manzoni
Borghesi,
Centrale del latte, Durabilis);
1971 -
Bologna-iscrizione albo dottori commercialisti col n.933
1971 - Roma, studio sul leasing operativo per Ford
Motor Company;
1971 - Bologna, Università - Specializzazione in diritto tributario con
particolare app
|
rofondimento del leasing e tecniche
finanziarie, “CORSO di perfezionamento
studi
aziendali e professionali”,TESI “Aspetti fiscali del leasing in
Italia;
1970 - Brussels -
Diploma in “Field Operations & Merchandising Course”, Ford
Marketing
Institute;
1970 -
Brussels – Dealership Analysis
Course. Ford Marketing Institute;
1970 - Bologna-
Premio Bevilacqua dell’ Ordine Dottori Commercialisti per tesi laurea
1969 - Primo premio nazionale CGII (Confederazione
Generale dell’Industria Italiana) p
er tesi di laurea sul leasing anni
67/68/69;
1968 - Bologna
- Laurea in Economia e Commercio con
tesi pubblicata e premiata: Il L
easing
aspetti tecnici.economici;
1966 - vice Presidente AIESEC (Association
International des Etudiants en Sciences
E
conomiques et commerciales;
1965 -
Washington D.C. -
International Center of the Meridian House Foundation: Sem
inario: “Introduction to the
United States”;
1965 – New York – Columbia University, Corso in
Business Administration;
1965 –
New York, stage presso Olivetti Underwood: internal auditor & financial area.
Primi studi di
marketing sul computer italiano inventato da Perotto “Programma
101” che hanno dato
prestigio mondiale all’italia ed alla
OLIVETTI.
|
||||
Conoscenze Linguistiche Madrelingua
|
|
Italiano
|
|||
Altre linguE
|
||
|
|
Inglese, Francese,Spagnolo
|
• Capacità di lettura
|
|
Buono
|
• Capacità
di scrittura
|
|
buono
|
• Capacità
di espressione orale
|
|
buono
|
Capacità e competenze
relazionali
|
|
Buone
capacità nelle pubbliche relazioni, gestione ed organizzazione di
risorse, problem solving, risk analysis, public speaking, riservatezza e confidenzialità.
L’esperienza Rotariana, i diversi incarichi negli ordini professionali,
la presidenza di attività sportive, lo
svolgimento di diverse attività
culturali, la presidenza di associazioni, la fondazione di scuole professionali, la militanza in associazioni
studentesche , hanno contribuito a vivere
ambienti multiculturali occupando posti in cui la comunicazione e l’organizzazione sono elementi importanti
per un buon successo.
|
Capacità e competenze
organizzative
|
|
Da
sempre ha lavorato in squadra con buone capacità di rapportarsi con i suoi
interlocutori ottenendo un buon
rapporto empatico e di efficacia/efficienza delle scelte effettuate.
Si é
sempre cimentato in organizzazioni di congressi, eventi, assemblee,
ottenendo soddisfacenti successi. Ha amministrato diverse aziende
e seguito progetti.
Si ricordano
alcuni Congressi nazionali
organizzati:1977 e 1985 a Bologna e 2012 a RSM già citati.
Le scelte professionali hanno dimostrato
coraggio e professionalità incurante delle reazioni dell’ “establishment”:
come è avvenuto in occasione della bocciatura dei bilanci dell’Azienda dei
Trasporti di Bologna e dell’Aeroporto
di Rimini.
Nell’ambito
di riorganizzazioni aziendali, si
vuole segnalare: la consulenza per l’ERVETT(Regione Emilia e Romagna) per
consentire la ripresa di aziende
regionali in difficoltà fra le quali si
ricordano: Nuova Moderna, TGCS, Concordia, Romagnoli, nonché alcune
gestioni di concordati preventivi.
Contatti
con il mondo universitario e
formazione di studenti attraverso stage
promossi dalle due associazioni
di cui é Presidente: ASCER ed ASSER. Tenuto
lezioni alle Università di Bologna,
Modena e Ferrara.
Nel campo sportivo, si vuole ricordare la
Presidenza del CAMEBO, Club auto moto
d’epoca di Bologna, ove ha organizzato diverse manifestazioni. Nel 2005 ha partecipato a Riccione ai mondiali
di nuoto (50m rana). Attualmente gioca a Golf. Già membro della UCID BO/ROMA(Unione Cristiana Imprenditori
Dirigenti); é altresì socio benemerito
dell’ Associazione Nazionale Carabinieri.
|
Nessun commento:
Posta un commento